Il margine operativo lordo (MOL) è un indicatore di redditività che evidenzia il reddito di un’azienda basato solo sulla sua gestione operativa, senza considerare gli interessi (gestione finanziaria), le imposte (gestione fiscale), il deprezzamento di beni e gli ammortamenti.Viene spesso indentificato anche come EBITDA (Earnings Before Interest,… Continue Reading…
Giugno 26, 2020
Sono diversi i significati che si possono attribuire al termine “contributo”.In ambito tributario, a differenza delle tasse e delle imposte, il contributo è un prelievo coattivo effettuato per finanziare un’opera o un servizio pubblico specifico. Alcuni esempi di contributo: – I versamenti corrisposti agli enti previdenziali ai… Continue Reading…
Giugno 26, 2020
Gli oneri finanziari sono i costi che derivano dalle operazioni finanziarie compiute, in particolare finanziamenti ricevuti o utilizzi di fidi vari. Sono costi estranei alla gestione caratteristica e nel conto economico riclassificato si trovato sotto l’EBITDA.Possono riferirsi a: – Interessi passivi… Continue Reading…
Novembre 28, 2018
COM’E’ COMPLICATO CAPIRE QUESTO FACEBOOK DELLA FINANZA L’incomprensibile pesantezza delle nostra centrale rischi. Qualche tempo fa vi ho parlato di questa cosa curiosa del Facebook che usano le banche, o per usare la terminologia giusta vi ho parlato di CENTRALE… Continue Reading…
Novembre 28, 2018
CAPITALE DI RISCHIO: EQUITY CROWFUNDING La rete ti aiuta a crescere Con questo articolo, continuo i post sugli strumenti e sui servizi per la finanza alternativa e digitale. Anche in questo, cercherò di semplificare al massimo i termini, pur sapendo… Continue Reading…